
Divulgare il 3D: il ruolo degli eventi
Divulgare il 3D: il ruolo degli eventi https://i0.wp.com/protocube.it/wp-content/uploads/2018/02/darth-vader-3d-model-006.jpg?fit=1024%2C576&ssl=1 1024 576 Protocube Reply https://i0.wp.com/protocube.it/wp-content/uploads/2018/02/darth-vader-3d-model-006.jpg?fit=1024%2C576&ssl=1Oltre ad esercitare un ruolo attivo nella produzione di contenuti e applicazioni finalizzate ad affrontare con successo le sfide dell’innovazione, Protocube Reply conferma il proprio impegno nella divulgazione di quanto le tecnologie 3D sono e saranno in grado di fare nei vari ambiti di business, rivoluzionando l’esperienza digitale di ognuno di noi. Protocube Reply ha infatti partecipato alla 8° edizione di Udine 3D Forum, evento capace di riscontrare un ottimo successo di pubblico e critica, con oltre 1000 partecipanti complessivi.
Nell’era in cui “tutto si trova su internet” gli eventi si configurano sempre più quale momento fondamentale per condividere e divulgare l’esperienza e la visione sviluppata nella professione e nella ricerca, trasmessi nel caso di Protocube Reply attraverso due workshop utili a dimostrare come il 3D ed il Rendering siano strumenti in grado di cambiare in maniera dirompente l’efficienza dei processi aziendali: dal concept alle vendite.
3D Loves Digital Marketing – relatore Valerio Fissolo
Il digitale e le tecnologie 3D sono sempre più sulla bocca di tutti, ma quanti sanno realmente come utilizzarle per risolvere le varie esigenze nell’ambito del digital marketing? I contenuti 3D costituiscono ormai la materia prima necessaria per qualsiasi digital experience di successo. Il modello 3D sviluppato durante la progettazione del prodotto risulta al tempo stesso funzionale a moltissime altre applicazioni, tra cui la comunicazione, un processo in cui è possibile ridurre sensibilmente i tempi e i costi di realizzazione. Il workshop, attraverso la presentazione di casi studio ed esempi concreti, ha dimostrato come creare e gestire un modello 3D per presentare un prodotto in maniera efficace e coinvolgente per il potenziale cliente, in totale coerenza con le guideline del brand aziendale.
Real Time Rendering… for Real Time Decisions – relatore Francesco La Trofa
Il Rendering in tempo reale è una tecnologia sempre più accessibile, sia a livello hardware che a livello software. Supportato dai principali motori di rendering (V-Ray, Eevee, ecc.) e dai principali Game Engine (Unity, Unreal Engine, Unigine, ecc.) questo strumento consente di visualizzare in tempo reale il risultato delle proprie interazioni, rendendole accessibili non soltanto agli esperti di 3D, ma a tutti gli stakeholder che intervengono in un processo decisionale: clienti, marketing, ecc. Real Time Rendering = Real Time Decisions: Tecnologie che fino a poco tempo fa erano esclusive delle grandi produzioni videoludiche sono ormai alla portata di tutti, ed è sufficiente conoscerle per ottenere vantaggi enormi per le proprie aziende. Il workshop ha offerto una panoramica su questo avvincente ed innovativo scenario tecnologico, anche in VR.
Nell’occasione di Udine 3D Forum è stato presentato al pubblico anche il nuovo libro #VR Developer. Il creatore di mondi in realtà virtuale ed aumentata, focalizzato sulle professioni delle tecnologie immersive, sempre più richieste in tutti gli ambiti del business. Nel volume, della collana #ProfessioniDigitali edita da Franco Angeli, sono presenti molte testimonianze dirette e casi studio, tra cui una intervista a Filippo Rizzante (CTO di Reply), un focus sulla prototipazione virtuale (Protocube Reply), l’utilizzo delle tecnologie immersive nei percorsi di riabilitazione (Forge Reply) ed il centro di ricerca e sviluppo Area 360 di Reply.
Udine 3D Forum è un appuntamento dedicato ai temi di Intelligenza Artificiale, IoT, BIM, Computer Grafica e Stampa 3D, organizzato da Confartigianato Udine con l’obiettivo di promuovere e divulgare l’utilizzo delle nuove tecnologie nel mondo della progettazione, del design e della produzione. Per maggiori informazioni – http://www.udine3d.it