Site icon Protocube Reply

Superga 2750

Superga 2750

Personalizzare un'icona del design italiano

Cliente: Basicnet Spa

challenge

Ottimizzazione processi di prototipazione dei modelli custom

solution

Consulenza finalizzata a implementare tecnologie 3D per automatizzare le fasi creative della personalizzazione

Ottimizzare i processi di sviluppo di un’icona del design come la Superga 2570 ha consentito di ridurre significativamente il time-to-market delle nuove versioni, grazie ai vantaggi derivati dall’implementazione delle più innovative tecnologie di simulazione. Il rendering e la stampa 3D consentono di valutare il risultato di ogni fase del processo di creazione della scarpa, accelerando drasticamente le scelte di tutti i decision maker.

La Superga 2750 rappresenta una vera icona del design italiano, apprezzato e riconosciuto in tutto il mondo per il suo stile.

La mass customization rappresenta una sfida costante per le aziende che scelgono di offrire ai customer una grande varietà di soluzioni personalizzate, per connotare al meglio la propria identità.

La collaborazione tra BasicNet e Protocube nasce per ottimizzare tutti i processi di prototipazione dei modelli personalizzati.

Il risultato finale del processo di prototipazione, con la Superga 2750 personalizzata e stampata in 3D full color ad altissima risoluzione

Rispetto al modello standard, quello custom comporta l’esigenza di personalizzare ogni singola parte con colori e texture che variano di volta in volta, pur mantenendo inalterate le caratteristiche fisiche della calzatura. L’obiettivo è stato finalizzato in una consulenza ad ampio raggio, ai fini di implementare le più innovative tecnologie 3D per automatizzare tutte le fasi creative del processo di creazione della scarpa.

Ottimizzare la prototipazione della Superga 2750 comportava necessariamente adattare la texture personalizzata su ogni singolo elemento della scarpa.

Il rendering a qualità fotorealistica rappresenta uno strumento in grado di ridurre sensibilmente il time-to-market del prodotto, in quanto consente di accelerare le scelte di tutti i decision maker interessati. La capacità di poter previsualizzare fedelmente le qualità della scarpa consente una notevole serie di vantaggi, tra cui la possibilità di scremare il numero delle campionature da effettuare, scartando a priori soluzioni che visivamente appaiono poco convincenti. Il risultato è un notevole risparmio di tempo e di costi.

L’ultimo step della definizione di un workflow finalizzato alla prototipazione è il suo momento fisico. La scarpa prende forma grazie alla stampa 3D ad altissima risoluzione, che consente di avere un’anteprima perfetta del prodotto che verrà introdotto sul mercato.

La Superga 2750 è una delle sneaker più popolari in assoluto. Non si contano le sue comparse nel gossip, ai piedi di vip e celebrità di ogni epoca. Oltre alle campagne pubblicitarie che l’hanno vista protagonista. Tra cui quella del 2012, che ha visto impegnata la celebre modella inglese Alexa Chung (foto Guy Aroche, credits BasicNet)


Due versioni classiche della Superga 2750 (credits BasicNet)


Due varianti della celebre collezione FLAG, che ritraggono la Superga 2750 con la livrea giamaicana ed argentina (credits BasicNet)

Progetti simili