Jesus Christ 3D
Riproduzione e restauro creativo di un Cristo Ligneo
Cliente: Privato
challenge
Riprodurre un prezioso Cristo ligneo di una collezione privata.
solution
Replica e restauro creativo del manufatto originale.

Singolare negli obiettivi e nella sostanza, il restauro digitale del Cristo ligneo ha visto la coincidenza di più fasi operative tra scansione, modellazione e stampa 3D, sottoposte ad un’attenta opera di post produzione per affinare i dettagli e rendere la replica praticamente identica al modello originale. Jesus Christ 3D diventa così a tutti gli effetti la riproduzione digitale del reperto ligneo, pronta per la sua reinterpretazione creativa.
Tutelare un bene culturale, è il caso di un Cristo ligneo mutilato di alcune sue parti, spesso consiste nel realizzarne una copia, ai fini di conservare l’originale nelle migliori condizioni possibili.
Riproduzione in stampa 3D full color di un Cristo in legno. Le differenze rispetto all’originale sono sostanzialmente impercettibili.
Il processo ha visto la coincidenza di più fasi operative. La scansione 3D a luce strutturata del reperto originale, l’ottimizzazione della geometria digitale acquisita e la stampa 3D a colori ad altissima risoluzione. Il risultato è stato sottoposto ad un’attenta operazione di post produzione, per affinare tutti i dettagli e rendere la replica praticamente identica al modello originale. Jesus Christ 3D diventa così a tutti gli effetti la riproduzione digitale del reperto ligneo.
La fase di scansione 3D del modello originale. La presenza di un operatore altamente specializzato è fondamentale ai fini di acquisire i dati più utili per la ricostruzione del modello digitale in 3D.
Studio dell’ottimizzazione del modello 3D acquisito.
Ricognizione a 360 della mesh ottimizzata. La visualizzazione omette i dati materici per poter apprezzare al meglio i dettagli presenti sulle geometrie.
Modello finale ottenuto mediante stampa 3D full color ad alta definizione e trattato con un processo di post produzione specifico per l’obiettivo da raggiungere.
Successivamente, in accordo con la committenza, è stato proposto un intervento creativo di restauro digitale.
La suggestione è derivata dalle notevoli lacune del reperto originale, mutilato in tutti gli arti. La proposta ha visto l’integrazione delle parti mancanti con alcune estensioni cibernetiche snodabili. Un concept volutamente dirompente rispetto alle procedure tradizionali del restauro e dei criteri di minimo intervento, con l’obiettivo di enfatizzare un’interpretazione volta a fare di un prezioso manufatto storico un oggetto che torna a vivere nella propria rigenerazione artistica.
Il modello integrale con l’applicazione delle “protesi” cibernetiche, anch’esse ottenute mediante stampa3D.
Alcuni dettagli del restauro creativo sul Cristo ligneo.