Site icon Protocube Reply

App Perceval

App Perceval

La nuova frontiera dell'edutainment medicale

Cliente: Kaffeina srl

challenge

Presentazione interattiva di supporto ai medici per scoprire caratteristiche e funzioni della gamma prodotti medicale.

solution

Applicazione multimediale (3D real time, video, sequenze interattive) con comunicazione istituzionale e serious game per facilitare l'apprendimento.

perceval_cover

L’applicazione Perceval è uno strumento multimediale interattivo, in grado di mettere a disposizione dell’utente documenti, immagini, video, grafiche statiche e dinamiche, oltre ai serious game alla base di una formazione “learning by doing”. La funzione educativa coincide nel coniugare la didattica all’intrattenimento, sfruttando l’interesse dell’utente verso le tematiche trattate e l’attenzione dell’approccio “hands on”.

Perceval è una valvola aortica dalle caratteristiche altamente innovative. Presentare agli specialisti le funzioni e tutti gli aspetti connessi al suo utilizzo ha comportato lo sviluppo di un’applicazione complessa, in grado di trasmettere una serie di informazioni con la logica operativa dell’edutainment.

L’applicazione Perceval è uno strumento multimediale interattivo, in grado di mettere a disposizione dell’utente documenti, immagini, video, grafiche statiche e dinamiche, oltre ai serious game, che caratterizzano il momento cruciale dell’esperienza. Tutti gli aspetti relativi alla user experience sono stati implementati grazie al costante interscambio creativo con l’agenzia Kaffeina, che ha coordinato tutte le fasi del progetto.

La funzione educativa coincide nel coniugare la didattica all’intrattenimento, sfruttando l’interesse dell’utente verso le tematiche trattate. Un’obiettivo che ha la propria chiave operativa nel coinvolgimento.

L’applicazione Perceval supporta un’avanzata tecnologia 3D real time, con funzioni drag and drop che consentono all’utente di interagire direttamente con i modelli 3D dei componenti interessati.

La app Perceval recepisce i concetti operativi essenziali della Internet of Things, grazie alla connettività, al supporto big data e agli strumenti analitici che consentono all’azienda di recepire in backend le informazioni fondamentali per capire le abitudini degli utenti e come migliorare il prodotto.

Il serious game propone al chirurgo una serie di sequenze da eseguire, con i relativi strumenti da utilizzare secondo opportune modalità. Se l’utente sbaglia la procedura, viene invitato a ripeterla, contestualmente ai suggerimenti verso risorse in grado di colmare le lacune emerse.

Gli organi del sistema cardiaco e i componenti della valvola aortica Perceval sono stati modellati in 3d, a partire dalle specifiche tecniche fornite dal produttore. Tutti i modelli sono animati e renderizzati in 3d real time, direttamente all’interno dell’applicazione.

Il software è stato sviluppato con una tecnologia ibrida, nativa e html5, per utilizzo in ambito mobile (iOS).

Rendering di modelli 3D. A destra due fasi esemplificative dell’animazione, che descrivono il funzionamento della valvola aortica Perceval.

Un’applicazione complessa come Perceval integra una serie di feature più profonde di quelle che il comune utente può vedere e percepire direttamente utilizzando lo strumento.

E’ il caso delle caratteristiche dell’interfaccia, su cui sono state condotte ricerche mirate a minimizzare il numero di operazioni necessarie per svolgere qualsiasi operazione. L’interactive design è altrimenti alla base del progetto grafico, che esprime i caratteri del brand con un’immagine essenziale, per identificare in modo immediato tutte le parti con cui è possibile interagire.

Oltre alle parti specificatamente descrittive della valvola aortica Perceval, l’applicazione garantisce video, grafici e immagini in grado di garantire tutte le informazioni necessarie alla didattica. E’ il caso dell’approfondimento relativo alle patologie, alla degenerazione delle valvole stesse. Tutti fenomeni presentati attraverso le videointerviste agli specialisti coinvolti nel progetto.

Progetti simili