Nell’ambito dell’evento XChange 2016, tenutosi a Milano lo scorso 7 luglio, Reply ha ufficialmente annunciato l’acquisizione di Protocube.
Il principale evento corporate dell’azienda è stato l’occasione per presentare anche il ruolo strategico che Protocube Reply andrà ad assumere nell’ambito delle attività del system integrator, in particolare per quanto concerne le aree della Digital Experience e dell’Addititive Manufacturing, grazie al know how maturato da Protocube nel settore della stampa 3D a livello professionale.
Sul comunicato ufficiale pubblicato dalla società, Filippo Rizzante, CTO di Reply, precisa infatti come: “Grazie all’acquisizione di Protocube, Reply potenzia la propria expertise nel campo delle tecnologie 3D per la digitalizzazione delle aziende secondo le più avanzate logiche della Industry 4.0, con l’obiettivo di sviluppare sistemi compatibili per la Mass Customization e la produzione on demand”.
Il logo ufficiale di Protocube Reply
XChange 2016 è stata l’occasione per affrontare i principali temi protagonisti della nuova trasformazione digitale: Blockchain, Big Data, Cloud, Commerce, Design Thinking, Digital Experience, Industry 4.0, Internet of Things e Virtual Reality. In particolare, in merito alla Digital Experience si è soffermata anche la CEO Tatiana Rizzante: “Oggi tutto diventa un prodotto digitale e ogni azienda è una società tecnologica. Ogni singolo oggetto connesso è sostenuto da una piattaforma IT e l’esperienza utente è sempre meno legata al bene fisico e sempre più connessa alla dimensione digitale. Il brand e il prodotto non sono più sufficienti, quel che conta davvero è l’experience”.
L’acquisizione da parte di Reply rappresenta per Protocube un momento cruciale nella sua esperienza, di recente arrivata al suo decennale di attività, per potenziare i progetti di ricerca applicata nell’ambito delle più innovative tecnologie 3D.