3D PARAMETRIC DESIGN TOOL
Progettare e produrre in 3D non è mai stato così semplice
Cliente: Vari
challenge
Semplificare e ridurre i tempi di progettazione e produzione dei componenti industriali.
solution
Modellatore 3D parametrico (Rhino plugin o web based) con output diretto alla produzione in stampa 3D.
3D Parametric Design Tool consente di creare e produrre attraverso pochi click qualsiasi componente industriale, attraverso una pratica interfaccia visuale in grado di gestire tutte le variazioni previste. Nato per soddisfare le esigenze operative degli addetti che non hanno una conoscenza specifica dei software 3D, il tool consente di evitare errori di produzione e si interfaccia direttamente con i sistemi di stampa 3D dell’azienda.
La componentistica industriale richiede spesso tool specifici, da realizzare in breve tempo per soddisfare le esigenze operative di addetti che non hanno una conoscenza specifica dei software 3D necessari per crearli. Per supportare questo processo, Protocube Reply ha sviluppato un 3D Parametric Design Tool, che consente di modificare e produrre attraverso pochi click qualsiasi componente, gestendo la variazione di tutti i suoi particolari grazie ad una pratica interfaccia visuale.
MODIFICHE SOTTO CONTROLLO, IN TEMPO REALE
Il 3D Parametric Design Tool si profila quale supporto alla modifica di molte tipologie di componenti, quale risultato di un processo di implementazione che prevede le seguenti fasi:
- Analisi degli elementi e delle geometrie: viene definito un range di validazione per famiglie di modelli simili, cui segue la realizzazione del catalogo 3D con la definizione di tutte le parti oggetto di modifica;
- Definizione di funzioni e vincoli: i requisiti di progettazione consentono di modificare qualsiasi elemento in totale sicurezza, permettendo solo le variazioni consentite, attraverso una serie di regole e vincoli;
- Valutazione delle modifiche in tempo reale: grazie alle tecnologie di visualizzazione in 3D, che aggiornano dinamicamente il modello sulla base di qualsiasi modifica effettuata dall’operatore.
Uno dei vantaggi più significativi riscontrati da chi ha adottato il 3D Parametric Design Tool è stata una sensibile riduzione degli errori, derivante dal poter valutare le anteprime di rendering in tempo reale del componente modificato, in cui vengono messe in evidenza tutte le sue caratteristiche principali.

Oltre a gestire le variazioni su una famiglia specifica di modelli 3D, la progettazione parametrica consente di ridisegnare un componente concepito per la produzione tradizionale (CNC) sulla base di un approccio basato sulle metodologie di Additive Manufacturing (credit: Protocube Reply)
INTERFACCIA SEMPLICE E DIRETTA, SU RHINOCEROS E BROWSER WEB
Sviluppato sulla base del software di visual programming Grasshopper, il 3D Parametric Design Tool è utilizzabile ovunque attraverso un comodo browser web, o all’interno di Rhinoceros, in totale sinergia con tutte le funzioni di creazione e modifica del popolare modellatore 3D sviluppato da McNeel. L’interfaccia grafica consente di eseguire due operazioni principali:
- Modifica dei parametri numerici, che si riflette in tempo reale sul modello 3D del componente;
- Modifica “drag and drop” del componente, attraverso una serie di punti di controllo posizionati sul modello 3D in corrispondenza dei nodi principali.
OUTPUT DIRETTO IN STAMPA 3D
Il 3D Parametric Design Tool è uno strumento in grado di generare un output automatico per la stampa 3D. Questa funzione consente di interfacciarsi direttamente con un’ampia gamma di stampanti 3D, sfruttando alcuni tra i principali vantaggi dell’additive manufacturing, in particolare:
- Produzione on demand con un notevole risparmio di tempi e costi (indipendente da stampi e quantitativi minimi di produzione);
- Libertà di forma (meno vincoli costruttivi rispetto alla tradizionali tecnologie CNC).
Il 3D Parametric Design Tool è stato inizialmente sviluppato ed utilizzato per produrre on demand una serie di connettori elettrici, ma la sua flessibilità lo rende idoneo a supportare anche altre tipologie di componenti industriali.

Creato per editare i connettori 3D in ambito automotive, il 3D Parametric Design Tool è in grado di supportare la modifica di un’ampia tipologia di componenti industriali (credit: Protocube Reply)
_